Pubblicazioni

L'isola come metafora. Pantelleria fra nuovi e antichi miti.
Le isole hanno esercitato, in ogni tempo, un grande fascino, Esiodo (Le Opere e i Giorni, 169-173) li immagina “beate” dove “vivono uomini felici senza affanno” e Platone (Crizia, 1-5) pensa a un’isola “inondata dal sole e da esaltanti profumi”.Sembra un’eco di antichi miti, secondo cui l’isola è anelito, approdo, fantasia dell’ignoto, il bisogno di varcare il limite, sondare nuovi mondi”. Con una mirabile immagine astrale, cosmica, l’Isola è definita: “Metafora di questo nostro mondo, scoglio nella vastità del mare, granello nell’infinito spazio”...